La forza del “fare”

La forza del "fare"Vi capita mai di pensare: ma chi me l’ha fatto fare? Dopo una giornata di lavoro,  non potevo starmene a casa tranquilla, spalmata sul divano davanti alla Tv… magari sonnecchiando pure?

Invece no, eccomi qui, uscita di corsa dal lavoro, guido  la mia auto in questa bailamme di macchine e code, verso il luogo d’incontro dell’ennesima riunione rimediata a fronte dell’ulteriore impegno preso.  Tuttavia, raggiunta faticosamente “la meta”, mi ritrovo insieme a chi condivide e persegue i miei stessi ideali e lavora insieme a me per raggiungere un obiettivo comune che definirei il “fare per gli altri”. 

E’ stancante certo, impegnativo, spesso mi costringe a stare fuori casa fino a tardi e a trascurare la famiglia che nella mia vita è fondamentale,  ma quando mi rendo conto di essere stata d’aiuto con il mio operato a far star bene gli altri, passa tutto e sto bene, come avessi un sole caldo dentro che scalda e dà forza: la forza del fare. 

Allora rifletto e penso a che vita sarebbe senza “il fare”: sarei certamente più riposata e forse meno stressata ma non ricca interiormente come mi sento ora. A qualcuno questo “fare” può sembrare puro egoismo perché il ritorno di tanto impegno è sempre a favore della persona che lo mette in atto. Posso ribattere solo dicendo: voglio un mondo pieno di egoisti… del fare!

Olga

Rispondi

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi